- mare
- mà·res.m. FO1a. l'insieme delle acque salate che circondano le terre emerse e costituiscono circa i sette decimi della superficie terrestre, caratterizzate da varia profondità, concentrazione salina e temperatura superficiale (abbr. M.): mari caldi, mari temperati; mare calmo, mare in tempesta | nel linguaggio marinaresco, per indicare moto ondoso di notevole intensità: nella traversata abbiamo incontrato mare1b. qualsiasi zona di tale estensione di acque: esplorare il mare fra le isole2a. fig., vasta estensione, distesa: un mare di neve, un mare di nebbia2b. fig., abbondanza, grande quantità: un mare di guai, di preoccupazioni; un mare di genteSinonimi: 2barca, 2fiumana, fiume, montagna.\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. mare.POLIREMATICHE:a mare: loc. di comandomare chiuso: loc.s.m. TS geogr.mare interno: loc.s.m.mare magno: loc.s.m. BUmare territoriale: loc.s.m. TS dir.per mare e per terra: loc.avv. COper mari e per monti: loc.avv. COsul mare: loc.agg.inv. CO TS geogr.
Dizionario Italiano.